L’inverno sta arrivando. Il quadro metereologico sta diventando sempre più imprevedibile ed è per questo importante motivo che gli addetti alla manutenzione devono prepararsi in anticipo per le condizioni climatiche rigide.

Di seguito i nostri dieci consigli da ricordare per il tuo programma preventivo di manutenzione al fine di garantire un funzionamento regolare della tua attività per questo inverno.

 

01 Ghiaccio e neve

Evita gli scivolamenti e le cadute mantenendo la tua sede sempre al riparo da ghiaccio e neve.  Non aspettare il primo gelo o la prima nevicata per pensare ai granuli per lo scioglimento di ghiaccio e neve; controlla il tuo livello di scorte ed assicurati di averne una quantità sufficiente per l’inverno. Durante gli inverni particolarmente rigidi la disponibilità del prodotto potrebbe ridursi, pertanto è meglio pianificare in anticipo gli eventuali approvvigionamenti.

02 Tubature

Assicurati che tutte le tubature maggiormente esposte siano ben isolate. Le tubature vengono generalmente controllate una volta all’anno e, dopo dodici mesi, molte cose possono essere cambiate e pertanto una rapida ispezione può aiutarti ad individuare gli eventuali problemi insorti. Acquista subito i prodotti per la riparazione delle tubature nel caso in cui sia necessario l’intervento e chiudi qualsiasi tubatura che non verrà utilizzata nei mesi invernali.

03 Buche

Le temperature fredde, il gelo e il ghiaccio sono fattori che contribuiscono all’allargamento delle buche nei passaggi e nei vialetti causando problemi che con l’arrivo della primavera diventano ancora più grandi.  Assicurati di riempire queste buche prima che il tempo possa contribuire ulteriormente all’erosione.

04 Attrezzature esterne

E’ sufficiente una breve camminata intorno alla propria sede per assicurarsi che le parti esterne siano ben protette. Sarà più semplice gestire subito i problemi di ruggine piuttosto che affrontarli nel pieno dell’inverno. Assicurati che qualsiasi traccia di ruggine sia stata rimossa prima di applicare un rivestimento resistente alla corrosione per prevenire l’ulteriore formazione di ruggine.

05 Luci

Le luci esterne funzionano? Prova subito tutte le luci esterne ed acquista le lampadine necessarie per garantire la sicurezza di tutti ed evitare i rischi di scivolare e inciampare.

06 Zerbini e tappeti

Sostituire i tappeti o investire in grandi interventi di pulizia per rimuovere le impronte degli stivali sporchi di fango comporta uno spreco considerevole di risorse. E’ meglio fare subito un piccolo investimento per risparmiare soldi nel tempo.

07 Tetti e grondaie

Ora è il momento giusto per verificare la presenza di eventuali perdite o danni al tetto ed effettuare le eventuali riparazioni. Per evitare il rischio potenziale di danni, in occasione delle attività regolari di manutenzione o di emergenza, verificare se ci siano delle aree da sigillare, in modo particolare in presenza di un aumento significativo delle piogge. Inoltre rimuovere le foglie, lo sporco o gli altri residui che possono bloccare le grondaie al fine di evitare l’accumulo di ghiaccio.

08 Previsioni del tempo!

Controlla regolarmente le previsioni del tempo sui siti o sulle app dedicate.  Essere previdenti ti aiuterà a pianificare meglio le cose, come ad esempio limitare la velocità quando la situazione atmosferica è in peggioramento.  

09 Controlli dei veicoli prima dell’inverno

Assicurati che tutti i muletti, i furgoni, i trattori e qualsiasi altro veicolo utilizzato sul lavoro siano pronti per l’inverno. Assicurati che abbiano il corretto antigelo, il detergente per il parabrezza, le gomme adeguate e che siano stati eseguiti tutti i controlli. Non dimenticare di controllare anche le batterie; il caldo e l’umidità possono essere fatali per le batterie.  

10 Attrezzature per la rimozione della neve

Assicurati che le attrezzature per la rimozione della neve siano disponibili e accessibili. Dato che queste sono state ferme da un anno, è necessario assicurarsi che siano stati eseguiti tutti i controlli in modo che siano pronti nel caso di necessità.