L’accumulo di grasso negli scarichi rappresenta un problema sgradevole e pericoloso. Lo smaltimento del grasso non diluito può avere un impatto negativo sui sistemi di scarico causandone il blocco. Una volta formati  questi intasamenti sono molto difficoltosi da rimuovere.  

I potenziali rischi dovuti all’accumulo di grasso e alla decomposizione dei grassi organici negli scarichi non devono essere sotto stimati. Il notevole accumulo di grasso può contribuire a gravi problemi idraulici e a potenziali implicazioni per la salute.

Se il grasso finisce nella rete fognaria può causare diversi problemi. Tutti noi abbiamo sentito parlare di “fatberg”(massa di materiale di scarto) nei sistemi di fognatura. Il controllo e la pulizia regolare sono pertanto elementi importanti. È molto facile che questo problema si produca su piccola scala all'interno di scarichi domestici o commerciali.

L’unico modo per combattere questa massa di grasso è utilizzare prodotti e soluzioni efficaci per evitarne il progressivo accumulo e quindi problemi ancora più grandi. I pozzetti per grassi e le stazioni di rilancio sono soluzioni meccaniche che vengono solitamente utilizzate per intrappolare e prevenire l’accumulo di grasso.  

Un pozzetto per grassi è un sistema idraulico progettato per intercettare la maggior parte di grassi e solidi prima che questi entrino nel sistema di smaltimento delle acque reflue. I pozzetti per grassi separano e catturano i grassi e i solidi. Il filtraggio dei pozzetti per grassi ne dimostra l’effettiva efficacia.

I pozzetti per grassi sono dei grossi serbatoi. L’acqua dagli scarichi passa all’interno di questi contenitori e sedimenta. I solidi scendono sul fondo, il grasso leggero galleggia mentre nella parte centrale rimane l’acqua chiara. L’acqua poi passa attraverso un secondo serbatoio per poi essere smaltita nel sistema fognario attraverso una piccola tubatura. Molti hanno delle griglie o dei setacci per intrappolare i detriti e i pezzi grossi di materiale per evitare che finiscano nel serbatoio.

Le stazioni di rilancio funzionano spingendo l’acqua reflua da un punto più in basso ad uno più in alto. La stazione di rilancio pompa l’acqua reflua attraverso una tubatura pressurizzata conosciuta come “force main”, che dal punto più alto trasporta l’acqua reflua al punto di scarico.

L’accumulo di grasso è il problema principale associato alle stazioni di rilancio e ai pozzetti per grassi. Entrambi necessitano di una pulizia regolare per un corretto funzionamento. Bassi volumi di grasso possono essere trattati con un degrassatore, ma quando si forma un accumulo è necessario chiedere l’intervento di esperti.

Quando si forma uno strato significativo di grasso in un pozzetto questo necessita di una pulizia professionale. Molti tipi di grassi e di cere possono solidificarsi a basse temperature e formare tappi nelle tubature forzando i lavoratori a liberarle non appena iniziano ad ostruirsi. Per questo motivo è importante avere sul posto una soluzione per la manutenzione dei pozzetti per grassi.  

Anche le stazioni di rilancio possono bloccarsi. Il grasso può indurirsi e formare delle massi galleggianti nella stazione di rilancio. Queste possono essere difficili da disgregare e pertanto possono bloccare facilmente le tubature. Questi depositi induriti di grasso possono causare seri problemi se passano attraverso il sistema di scarico. Il grasso può inoltre causare la formazione di uno strato di schiuma sui lati della stazione di rilancio.  

L’accumulo di grasso nelle stazioni di rilancio riduce la capacità di trattenere i rifiuti ed inoltre aumenta in modo considerevole i costi. Se il grasso si accumula sul galleggiante  causerà errate letture del livello dell’acqua e il guasto della pompa. Dall’accumulo del grasso possono derivare anche forti odori dovuti alla decomposizione dei residui organici.

Le stazioni di rilancio con un accumulo eccessivo di grasso possono richiedere interventi impegnativi di pulizia e la sostituzione della pompa. Sebbene i lavoratori provino a pulire le tubature non appena iniziano ad intasarsi, questa operazione può essere pericolosa. I lavoratori possono incorrere nel rischio di infortuni e inoltre possono svilupparsi anche delle esalazioni di acido solfidrico. Per pulire le stazioni di rilancio in modo sicuro è necessario l’intervento di esperti professionisti.

Per lavori di questo genere hai bisogno dell’intervento di esperti degli scarichi di NCH. La nostra divisione NCH Facilities si prenderà cura delle necessità dei tuoi pozzetti per grassi e stazioni di rilancio. Le nostre innovative soluzioni biologiche rimuovono l’accumulo di FOG e di cattivi odori permettendo al sistema di scarico di funzionare nuovamente in modo regolare.

Contatta subito i nostri esperti Wastewater per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per la pulizia dei pozzetti per grassi e per le stazioni di rilancio https://campaigns.ncheurope.com/it/facilities-drains/