Pulizia dei pezzi: costi e risparmi – le considerazioni reali sui costi per le macchine lavapezzi

Come vi dirà qualsiasi cliente esperto, il costo di un prodotto è altrettanto importante quanto la sua qualità. L’acquisto di una lampadina economica può far risparmiare denaro nel breve termine, ma essere una soluzione più costosa nel lungo termine rispetto alle alternative a risparmio energetico. Lo stesso principio vale anche per le attrezzature industriali.

Qui di seguito sveleremo i costi nascosti dietro alla pulizia dei pezzi.

Come osservò John Ruskin, un critico d’arte vittoriana: “E’ imprudente pagare troppo, ma è peggio pagare troppo poco”. Molti di noi seguono inconsciamente questa filosofia nella propria vita, per via dello scetticismo o per delle esperienze negative, rifiutandosi di farsi condizionare unicamente dal prezzo degli elettrodomestici. Questo approccio è al contrario meno comune negli ambienti professionali.

Questo è particolarmente vero nel settore per la pulizia dei pezzi a livello industriale. Dato che i manutentori e i responsabili dell’impianto hanno dei budget fissi, spesso devono considerare unicamente il costo per il noleggio o l’acquisto di macchine lavapezzi. Tuttavia ci sono diversi costi nascosti che possono velocemente accumularsi cambiando il giudizio su una macchina considerata erroneamente economica.

Costi per lo smaltimento dei rifiuti

La maggior parte delle macchine lavapezzi utilizzavano delle soluzioni a base di idrocarburi per la rimozione dello sporco e dei depositi dai componenti industriali. Questo è dovuto ad una credenza che le soluzioni a base acquosa siano meno efficaci ed efficienti. Purtroppo questa convinzione ha portato ad un aumento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti.

Ad esempio se un manutentore noleggia una macchina lavapezzi a base di solvente con la vasca montata direttamente sul fusto, questa non rappresenterà inizialmente una soluzione costosa in quanto i fornitori forniscono un servizio regolare per lo smaltimento dei rifiuti. Tuttavia, dato che i solventi vengono classificati come rifiuto pericoloso, il responsabile dell’impianto dovrà uniformarsi agli standard ambientali che prevedono delle pratiche burocratiche costose.

Ad esempio lo smaltimento dei rifiuti pericolosi nel Regno Unito prevede il completamento di documenti di accompagnamento del rifiuto. Questi documenti, che normalmente vengono forniti dal trasportatore, devono essere conservati da tutte le persone coinvolte nella catena.

Tutto ciò crea dei costi aggiuntivi, tra cui quelli per i documenti di accompagnamento per i rifiuti, per le ore spese da una persona per il loro completamento e la loro registrazione ed infine i costi per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi.

Funzionamento e costi per la manodopera

Gli elementi più sottovalutati nella scelta di una macchina lavapezzi sono il suo funzionamento e i costi di utilizzo. I manutentori devono considerare il consumo energetico e la quantità di lavoro manuale necessario per pulire in modo efficace i pezzi.

Le soluzioni a base di solvente venivano considerate come standard in ambienti industriali, ma ciò non significava che pulivano sempre in modo efficace. Molte soluzioni a base solvente necessitano infatti di un intervento manuale per la pulizia, allungando pertanto i tempi totali.

Questo è particolarmente importante quando si devono pulire dei pezzi di grosse dimensioni come le ruote degli aeroplani nel settore dell’aviazione. La pulizia manuale di questi componenti è molto difficoltosa, in modo particolare perché molti produttori di aeroplani devono lavorare su scadenze rigide e rispettando degli standard di pulizia.

Con questo tipo di applicazioni gli addetti alla manutenzione possono trarre maggiori benefici utilizzando delle macchine lavapezzi automatiche per una rimozione efficace ed in tempi ragionevoli dello sporco più difficile come i residui sulle ruote.

Le macchine automatiche rimuovono inoltre la necessità di indossare i DPI, i dispositivi per la protezione individuale, durante la pulizia. Il Torrent è stato progettato in modo che i manutentori inseriscano le mani nella macchina con dei guanti protettivi già montati, riducendo in questo modo il consumo dei DPI.

Proprio come la scelta della lampadina per il salotto, anche le macchine lavapezzi non possono essere giudicate unicamente dal prezzo visibile. I manutentori dovranno considerare tutti gli elementi che possono influenzare lo svolgimento quotidiano dell’attività in modo da stabilire i costi nascosti per le macchine lavapezzi nel breve e nel lungo termine.