Cambiare le cattive abitudini sugli oli per ingranaggi
NCH spiega come i tecnici possano controllare in modo accurato la condizione dell’olio
Benjamin Franklin una volta disse, “E’ meglio prevenire le cattive abitudini piuttosto che interromperle.” Questo sembra corretto per il settore industriale, dove è più semplice impostare una corretta abitudine per una buona manutenzione preventiva piuttosto che riparare una macchina guasta o gestire un fermo macchina.
Tuttavia è più semplice a dirsi che a farsi. Una manutenzione preventiva per essere efficace richiede un controllo costante; in questo modo gli addetti alla manutenzione sono in grado di riconoscere quando è il momento giusto per lubrificare i cuscinetti, applicare un rivestimento protettivo contro la ruggine o trattare l’acqua di alimentazione. La frequenza di questi lavori varia, quindi è necessario passare alcune fasi della curva di apprendimento per ottimizzare il processo.
Purtroppo tutti noi sappiamo che i problemi non aspettano quando noi siamo pronti; in modo particolare le sostituzioni degli oli per ingranaggi o l’utilizzo di oli non adeguati spesso possono causare problemi. Sostituzioni dell’olio troppo frequenti, ad esempio, possono portare a costi più elevati in quanto vengono effettuati più cambi del necessario. Al contrario, dimenticare di sostituire l’olio nel momento giusto, aumenta la possibilità di danno o guasto alle macchine con riflessi negativi sui costi operativi.
Nonostante queste situazioni estreme portino ad un aumento dei costi per il business, solo il 20% delle sostituzioni dell’olio avviene nel momento giusto. Questo non è sorprendente se si considera il fatto che le variabili che determinano il momento di sostituire l’olio sono molte. Mentre molti tecnici riempiono le macchine ed attendono di sostituire l’olio dopo un certo periodo di tempo, è in realtà prima di procedere andrebbe misurata la qualità dell’olio.
Questo è comprensibilmente difficile senza un approccio completo alle analisi degli oli per ingranaggi industriali. Per misurare la qualità dell’olio e capire quando effettuare il cambio dell’olio, i tecnici devono identificare le quantità dei contaminanti esterni e l’usura metallica, così come la condizione generale dell’olio.
Ad esempio l’ossidazione è un processo naturale che con il tempo agisce sull’olio. In presenza dell’ossigeno l’olio inizia a separarsi riducendo, di conseguenza, la sua vita utile. In aggiunta viene prodotto del fango, che fa lavorare le macchine più duramente e che porta ad un aumento dei costi operativi.
Se lasciato troppo a lungo nelle macchine, l’acidità dell’olio ossidato aumenterà costantemente e causerà la corrosione e la vaiolatura. Se da un lato questo è un problema, dall’altro questa acidità permette una valutazione più accurata della condizione dell’olio. Misurando l’aumento del numero totale di acidi del sistema (TAN), i responsabili della manutenzione e dell’impianto possono identificare quando l’acidità dell’olio sta raggiungendo il livello massimo accettabile ed agire di conseguenza.
Tuttavia il TAN è solo uno dei fattori che riguardano le scatole per ingranaggi; ci sono molti altri elementi che devono essere considerati, come lo stato di funzionamento della macchina stessa. E’ importante che i responsabili della manutenzione considerino tutti gli aspetti per ottenere prestazioni migliori.
Per questo motivo NCH ha sviluppato il programma NCH Oil Service Program (NOSP): questo strumento permette di aiutare il business a mantenere i propri macchinari in piena efficienza ed eseguire in tempo le sostituzioni dell’olio. I campioni dell’olio per ingranaggi vengono analizzati e vengono redatti dei report facilmente leggibili per permettere ai responsabili dell’impianto di valutare velocemente i parametri significativi (come il TAN) e decidere sull’eventuale sostituzione dell’olio.
Le analisi accurate aiutano i tecnici della manutenzione a non ricadere nella cattiva abitudine di gestiste l’olio non correttamente. Combinando questi elementi con una soluzione efficace per la pulizia e con un olio per ingranaggi adeguato, sarà possibile prevenire i guasti ed evitare le cattive abitudini nella sostituzione dell’olio.