16/01/2020
Il nuovo sistema di controllo del Biofouling bioDART™ di Chem-Aqua assicura dei dati affidabili e in tempo reale per valutare l’attività microbiologica e migliorare il controllo del biofilm nei sistemi delle acque industriali di raffreddamento.
IRVING, Texas (USA) – Chem-Aqua, fornitore globale di soluzioni per il trattamento delle acque con sede a Irving, in Texas, è stata premiata dalla rivista R&D come vincitrice nel 2019 del prestigioso premio R&D 100 per lo sviluppo di bioDART, la nuova tecnologia di controllo del biofilm.
Il sistema di controllo del biofouling, bioDART, è stato sviluppato per superare l’importante sfida associata al controllo del biofilm nei sistemi industriali delle acque di raffreddamento. Molto spesso, quando viene identificato il biofilm, è già troppo tardi, in quanto ha già causato danni seri e costosi. Il bioDART aiuta a risolvere questo problema fornendo uno strumento predittivo e in tempo reale per misurare l’attività microbiologica e il controllo del biofilm.
Il sistema di controllo bioDART ha vinto uno dei premi R&D 100 per il riconoscimento dell’impatto che il biofilm presente nei sistemi delle acque ha sulla corrosione, sull’aumento dell’utilizzo di energia e delle emissioni di gas serra e sulla trasmissione delle malattie. Paul J. Heney, vice presidente e direttore editoriale della rivista R&D World, ha dichiarato: “Questi 100 prodotti e tecnologie vincenti svolgeranno un ruolo importante nel cambiamento delle industrie e nel rendere il mondo migliore nei prossimi anni.”
Il sistema di controllo bioDART è stato creato dal gruppo Ricerca e Sviluppo di Chem-Aqua per la gestione dei problemi causati dal biofilm.
Chem-Aqua è una società controllata interamente da NCH Corporation, che è presente in oltre 50 Paesi in tutto il mondo. Per via dell’importanza dell’innovazione per la crescita e la stabilità della società, NCH Corporation ha festeggiato nel 2019 i 100 anni con il tema “100 anni di innovazione”.
Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina sulle bioinnovazioni o inviaci un’e-mail all’indirizzo [email protected]