NCH (UK) LIMITED – DICHIARAZIONE SULLA SCHIAVITU’ MODERNA E SULLA TRATTA DI ESSERI UMANI
NCH (UK) Limited (la società) si impegna a proteggere e rispettare i diritti umani e adotta un approccio a tolleranza zero nei confronti di schiavitù e tratta di esseri umani in tutte le sue forme. Questa dichiarazione è stata effettuata in conformità della sezione 54 (1) della Modern Slavery Act 2015. Abbiamo implementato la Policy NCH Anti-Schiavitù (Policy) per attestare la totale assenza di ogni forma di schiavitù moderna e di tratta di esseri umani nelle nostre attività e nell’intera catena dell’approvvigionamento. Ci impegniamo, e continueremo in questa direzione, ad implementare i sistemi e i controlli necessari al fine di garantire la totale assenza del ricorso ad atti di schiavitù moderna all’interno dell’organizzazione o della catena di approvvigionamento. Questa dichiarazione verrà rivista annualmente.
Struttura dell’organizzazione
Forniamo prodotti chimici per la manutenzione e per il trattamento delle acque. Facciamo parte di NCH Group (Gruppo) e la nostra casa madre è NCH Corporation con sede negli Stati Uniti. Il gruppo ha oltre 8500 dipendenti e opera in 50 Paesi.
Il gruppo ha un fatturato globale annuale di oltre 758 milioni di €
Le nostre policy sulla schiavitù e sulla tratta di esseri umani
Ci impegniamo a garantire che tutte le nostre attività siano prive di ogni forma di schiavitù moderna o di tratta di esseri umani nella nostra catena di approvvigionamento o in qualsiasi altra parte del nostro business. La nostra policy riflette il nostro impegno nell’agire in modo etico e morale in tutte le nostre relazioni commerciali, nell’implementare e rafforzare l’efficacia dei sistemi e nel controllare l’assenza di condizioni di schiavitù moderna e di tratta di esseri umani in qualsiasi fase del nostro business.
Come parte integrante della nostra iniziativa per identificare e ridurre i rischi abbiamo in essere delle procedure per:
- Rivedere annualmente la nostra Policy; e
- Identificare i cambiamenti utili a migliorare la nostra Policy.Processi di due diligence per la schiavitù e la tratta di esseri umani
Come parte della nostra iniziativa per identificare e ridurre i rischi, stiamo implementando dei sistemi per:
- Identificare e valutare le aree di rischio potenziale nella nostra supply chain.
- Azzerare il rischio di schiavitù e di tratta di esseri umani nella nostra supply chain.
- Controllare le aree di rischio potenziale nella nostra supply chain.
- Proteggere chiunque segnali eventuali situazioni dubbie.
Abbiamo attribuito la responsabilità ad uno dei nostri uffici per garantire che i nostri processi di due diligence siano sufficientemente solidi e per identificare qualsiasi cambiamento migliorativo che si renda necessario.
Conformità ai nostri valori e principi da parte di fornitori, appaltatori e altri business commerciali
Abbiamo una tolleranza zero nei confronti di schiavitù e tratta di esseri umani. Ai nostri fornitori, appaltatori e altri business commerciali viene richiesta la stessa attenzione nel verificare che anche i loro fornitori e partner adottino gli stessi standard elevati.
Riteniamo che il rischio maggiore di schiavitù moderna nella nostra supply chain risieda nella collaborazione con società aventi sede in giurisdizioni che non hanno standard e leggi equivalenti a quelle del Regno Unito.
Nell'ambito dei nostri processi di valutazione del rischio e di due diligence, valutiamo se le circostanze giustifichino l'esecuzione di audit sui fornitori per verificarne la conformità alla nostra Policy. Verifichiamo inoltre se le circostanze giustifichino divieti specifici nei nostri contratti con terzi parti relativi al ricorso di schiavitù moderna e di tratta di esseri umani. Esaminiamo anche, sulla base del nostro approccio al rischio, l'opportunità di richiedere per iscritto ai fornitori il rispetto della nostra Policy che stabilisce gli standard minimi necessari per combattere la schiavitù moderna e la tratta di esseri umani.
Se dovessimo scoprire che altri individui o organizzazioni, che lavorano per conto nostro, abbiano violato la nostra Policy, ci assicureremo di adottare le azioni più appropriate; il ventaglio di interventi parte dalla possibilità di porre rimedio alle violazioni, qualora minime, fino all’immediata interruzione di ogni rapporto di lavoro.
Training
Per garantire la comprensione dei rischi associati alla schiavitù moderna e alla tratta di esseri umani nella supply chain e nel nostro business, svolgiamo un training regolare per il nostro staff.
Investiamo nella formazione dei nostri dipendenti al fine di identificare i rischi di schiavitù moderna e tratta di esseri umani nel nostro business e nella supply chain. Grazie al nostro programma di training i dipendenti sono incoraggiati a identificare e segnalare qualsiasi violazione alla nostra Policy.
Ulteriori fasi
Successivamente ad una revisione dell’efficacia delle misure adottate per garantire che non vi siano situazioni di schiavitù e tratta di esseri umani nella nostra supply chain, vogliamo coinvolgere anche le seguenti ulteriori fasi:
- Revisione della nostra conformità alla normativa relativa alla schiavitù moderna.
- Revisione della nostra Policy.
- Training ai nuovi dipendenti.Questa dichiarazione è conforme alla sezione 54(1) del Modern Slavery Act 2015 e rappresenta la nostra posizione con riferimento a schiavitù e tratta di esseri umani per l’anno finanziario che si conclude il 30 Aprile 2024.
Approvato dal direttivo il 7 Marzo 2023.