Gestisci le criticità delle tue torri di raffreddamento grazie ad un programma personalizzato per il trattamento delle acque di Chem-Aqua.
Come funzionano i sistemi delle torri di raffreddamento
Le torri di raffreddamento sono sistemi d’acqua di ricircolo utilizzati per rimuovere il calore dai processi industriali e/o attrezzature per l’aria condizionata. Le torri di raffreddamento estraggono il calore in eccesso da un sistema e lo immettono nell’atmosfera, principalmente attraverso l’evaporazione.
Le torri di raffreddamento richiedono una manutenzione specifica per garantirne la sicurezza e l’affidabilità di funzionamento, come ad esempio con un programma efficace per il trattamento delle acque.
Rami morti, biofilm e Legionella
I rami morti sono parti di tubature di un sistema d’acqua con un flusso basso o assente per via della progettazione del sistema e/o del suo funzionamento. Alcuni esempi comuni di aree critiche sono tubature intasate, punti di scarico bassi, linee di equalizzazione della torre di raffreddamento, linee di bypass, locali o attrezzature fuori uso. I rubinetti che funzionano ad intermittenza, le docce, i chiller, gli scambiatori di calore e le pompe possono anche diventare dei rami morti a seconda del tempo in cui rimangono fuori servizio.
L’acqua stagnante presente nei rami morti fornisce le condizioni ideali per la formazione del biofilm. Anche gli accumuli di qualsiasi sedimento favoriscono la crescita del biofilm. Il biofilm e i microrganismi ad esso associati forniscono l’ambiente ideale per i batteri della Legionella che entrano all’interno di un edificio attraverso l’acqua e ne consentono la crescita a livelli elevati. La Legionella può essere rilasciata nel sistema idrico e causare il relativo morbo.
I rami morti nei sistemi d’acqua possono causare problemi gravi e costosi. E’ necessario adottare delle strategie di progettazione, delle procedure operative e delle attività di manutenzione al fine di gestire i problemi associati al biofilm dove i rami morti non possono essere eliminati.
Clicca qui per un consiglio pratico su come gestire le tubature a basso flusso di acqua.
Pulizia e disinfezione della torre di raffreddamento
Le best practice raccomandano la pulizia e la disinfezione delle torri di raffreddamento almeno due volte all’anno. La necessità di pulizia e disinfezione può aumentare nel caso in cui le ispezioni mostrino una crescita microbiologica visibile, un accumulo eccessivo di residui o la torre sia risultata positiva ai test della Legionella o di origine batterica. I nuovi sistemi di torri di raffreddamento o sistemi che sono stati fuori servizio per periodi prolungati (generalmente più di 5 giorni), devono essere puliti e disinfettati prima dell’avvio per ridurre i rischi della Legionella.
Una pulizia e una disinfezione efficace della torre di raffreddamento richiedono procedure molto impegnative con processi, attrezzature ed esperienza specializzata. Devono essere inoltre seguiti protocolli specifici nel caso in cui i sistemi non possano essere fermati per la pulizia o richiedano un intervento contro la Legionella.
Avvalendosi di società qualificate questi interventi verranno svolti in sicurezza e nel rispetto delle procedure per l’industria, con il supporto della documentazione necessaria.
Traccianti PTSA
Quando vengono aggiunti nell’acqua degli inibitori di incrostazione e di corrosione non è facile riuscire a mantenere livelli corretti di trattamento. L’utilizzo di prodotti con tracciante fluorescente e sistemi di controllo può aiutare a risolvere questo problema. Questo metodo prevede l’utilizzo del PTSA, un tracciante fluorescente incolore che viene aggiunto all’inibitore per misurare il livello di trattamento. I livelli di PTSA possono essere misurati facilmente dopo 30 secondi utilizzando un fluorimetro portatile o in linea senza la necessità di reagenti chimici dannosi.
Sapere dove e quando utilizzare i prodotti PTSA garantisce il successo di un trattamento con inibitore. Per questo motivo Chem-Aqua ha svolto un’ampia ricerca sui fattori limitanti da considerare quando si utilizzano prodotti PTSA. Le informazioni raccolte sono state utilizzate per progettare aquaDART®, il nostro sistema online per le torri di raffreddamento per il controllo e l’erogazione dei prodotti.
Il sistema aquaDART® di Chem-Aqua assicura un controllo accurato. Questo sistema automatizzato all’avanguardia aiuta gli impianti a controllare i livelli dell’inibitore e a fornire degli allarmi in tempo reale quando questi sono al di fuori dei parametri ottimali, migliorando le prestazioni della torre di raffreddamento e ridurre allo stesso tempo i costi.
Mantenere al minimo i costi di raffreddamento
Le pompe di ricircolo, i chiller e le ventole sono i maggiori consumatori di energia nei sistemi di aria condizionata con acqua raffreddata. Un trattamento efficace delle acque mantiene le superfici di scambio termico dell’evaporazione e del condensatore pulite e prive di corrosione, minimizzando i costi energetici e permettendo un efficiente trasferimento termico.
- L’aumento di 1 grado della temperatura di refrigerazione comporterà un consumo dell’1,5% in più di energia da parte del compressore
- Un’incrostazione dello spessore di appena 1 mm riduce l’efficienza del 45% e può aumentare notevolmente i costi annuali per l’elettricità
- I depositi del biofilm riducono notevolmente l’efficienza e di conseguenza anche i costi
- Con un determinato spessore del deposito di incrostazione o di biofilm, la pressione del condensatore può superare i limiti e comportare lo spegnimento del chiller
Un programma personalizzato per il trattamento delle acque di Chem-Aqua può aiutarti a massimizzare la durata, l’efficienza, l’affidabilità e la sicurezza del tuo sistema di raffreddamento, minimizzando i costi.
Chem-Aqua ha la soluzione che cerchi
Riduci subito i rischi ed i costi associati. Chiamaci per un’analisi personalizzata! Consulta i nostri esperti